Campionato FIA di Formula 3 asiatica 2021

Campionato FIA di Formula 3 asiatica 2021
Edizione n. 4 del Campionato FIA di Formula 3 asiatica
Titoli in palio
Pilota campioneCina (bandiera) Guanyu Zhou
Squadra campioneEmirati Arabi Uniti (bandiera) Abu Dhabi Racing by Prema
Altre edizioni
Precedente - Successiva

Il Campionato asiatico F3 2021 è stata la quarta edizione del campionato di Formula 3 a monoposto multi-evento. Il campionato presentò un mix di piloti professionisti e amatoriali.

La stagione supportata dalla Formula 4 UAE 2021 vide 15 gare disputate in cinque fine settimana consecutivi tra il gennaio e il febbraio del 2021, negli Emirati Arabi Uniti, tra il Dubai Autodrome e il Circuito di Yas Marina, e si concluse con la vittoria del pilota cinese Guanyu Zhou, con il team emiratino Abu Dhabi Racing by Prema.

Team e piloti

Podio della seconda gara allo Yas Marina Circuit con Jehan Daruvala (vincitore), Guanyu Zhou (secondo) e Isack Hadjar (terzo)
Team Pilota Stato Gare
Irlanda (bandiera) Pinnacle Motorsport 3 Francia (bandiera) Pierre-Louis Chovet[1] Tutti
10 Italia (bandiera) Alessio Deledda[2] Tutti
25 Francia (bandiera) Alexandre Bardinon[3] Tutti
40 Germania (bandiera) Matthias Lüthen[4] 1-3
Australia (bandiera) Evans GP 4 Finlandia (bandiera) Patrik Pasma[5] Tutti
5 Regno Unito (bandiera) Casper Stevenson[6] R 1-2
Regno Unito (bandiera) Alex Conor R 4-5
6 Francia (bandiera) Isack Hadjar[7] R 1-3
51 Russia (bandiera) Irina Sidorkova[8] R 1-2,4-5
Giordania (bandiera) Motorscape 7 Brasile (bandiera) Roberto Faria[9] R Tutti
77 Italia (bandiera) Nicola Marinangeli[10] Tutti
Hong Kong (bandiera) BlackArts Racing Team 8 Messico (bandiera) Rafael Villagómez[11] R Tutti
62 Spagna (bandiera) Lorenzo Fluxá[9] R Tutti
66 Portogallo (bandiera) Zdeněk Chovanec[12] 1
74 Turchia (bandiera) Cem Bölükbaşı[9] R Tutti
Regno Unito (bandiera) Hitech Grand Prix 11 Rep. Ceca (bandiera) Roman Staněk[13] Tutti
12 Giappone (bandiera) Ayumu Iwasa[14] R Tutti
13 Regno Unito (bandiera) Reece Ushijima[15] R Tutti
14 Israele (bandiera) Roy Nissany[2] Tutti
Emirati Arabi Uniti (bandiera) Abu Dhabi Racing by Prema 16 Svezia (bandiera) Dino Beganovic[16] R 1-3
Spagna (bandiera) David Vidales[16] 4-5
33 Cina (bandiera) Zhou Guanyu[16] Tutti
88 Emirati Arabi Uniti (bandiera) Amna Al Qubaisi[16] R Tutti
99 Emirati Arabi Uniti (bandiera) Khaled Al Qubaisi[16] 4-5
India (bandiera) Mumbai Falcons 19 India (bandiera) Jehan Daruvala[17] Tutti
28 India (bandiera) Kush Maini[17] Tutti

Calendario

Gara Circuito Data Vincitore Secondo Terzo Giro veloce Pole
1 Gara 1 Emirati Arabi Uniti (bandiera) Dubai Autodrome 29 gennaio Cina (bandiera) Zhou Guanyu Israele (bandiera) Roy Nissany India (bandiera) Jehan Daruvala Cina (bandiera) Zhou Guanyu Cina (bandiera) Zhou Guanyu
Gara 2 30 gennaio Cina (bandiera) Zhou Guanyu Svezia (bandiera) Dino Beganovic Francia (bandiera) Isack Hadjar Cina (bandiera) Zhou Guanyu
Gara 3 30 gennaio Francia (bandiera) Pierre-Louis Chovet Svezia (bandiera) Dino Beganovic Israele (bandiera) Roy Nissany India (bandiera) Jehan Daruvala Francia (bandiera) Pierre-Louis Chovet
2 Gara 1 Emirati Arabi Uniti (bandiera)Yas Marina Circuit 4 febbraio India (bandiera) Jehan Daruvala Cina (bandiera) Zhou Guanyu Francia (bandiera) Isack Hadjar India (bandiera) Jehan Daruvala India (bandiera) Jehan Daruvala
Gara 2 5 febbraio India (bandiera) Jehan Daruvala Francia (bandiera) Isack Hadjar Svezia (bandiera) Dino Beganovic India (bandiera) Jehan Daruvala
Gara 3 5 febbraio Francia (bandiera) Pierre-Louis Chovet India (bandiera) Jehan Daruvala Francia (bandiera) Isack Hadjar Francia (bandiera) Pierre-Louis Chovet Francia (bandiera) Pierre-Louis Chovet
3 Gara 1 Emirati Arabi Uniti (bandiera)Yas Marina Circuit 6 febbraio Francia (bandiera) Pierre-Louis Chovet India (bandiera) Jehan Daruvala Cina (bandiera) Zhou Guanyu Francia (bandiera) Pierre-Louis Chovet India (bandiera) Jehan Daruvala
Gara 2 7 febbraio Francia (bandiera) Pierre-Louis Chovet Cina (bandiera) Zhou Guanyu Svezia (bandiera) Dino Beganovic Francia (bandiera) Pierre-Louis Chovet
Gara 3 7 febbraio India (bandiera) Jehan Daruvala Cina (bandiera) Zhou Guanyu Francia (bandiera) Isack Hadjar India (bandiera) Jehan Daruvala India (bandiera) Jehan Daruvala
4 Gara 1 Emirati Arabi Uniti (bandiera) Dubai Autodrome 12 febbraio Francia (bandiera) Pierre-Louis Chovet Cina (bandiera) Zhou Guanyu Finlandia (bandiera) Patrik Pasma India (bandiera) Kush Maini Cina (bandiera) Zhou Guanyu
Gara 2 13 febbraio Finlandia (bandiera) Patrik Pasma Cina (bandiera) Zhou Guanyu Francia (bandiera) Pierre-Louis Chovet India (bandiera) Kush Maini
Gara 3 14 febbraio Francia (bandiera) Pierre-Louis Chovet Spagna (bandiera) David Vidales Finlandia (bandiera) Patrik Pasma Francia (bandiera) Pierre-Louis Chovet Cina (bandiera) Zhou Guanyu
5 Gara 1 Emirati Arabi Uniti (bandiera)Yas Marina Circuit 19 febbraio Cina (bandiera) Zhou Guanyu Finlandia (bandiera) Patrik Pasma India (bandiera) Kush Maini Cina (bandiera) Zhou Guanyu Cina (bandiera) Zhou Guanyu
Gara 2 20 febbraio Finlandia (bandiera) Patrik Pasma Cina (bandiera) Zhou Guanyu India (bandiera) Jehan Daruvala Finlandia (bandiera) Patrik Pasma
Gara 3 20 febbraio Cina (bandiera) Zhou Guanyu Finlandia (bandiera) Patrik Pasma India (bandiera) Jehan Daruvala Cina (bandiera) Zhou Guanyu Cina (bandiera) Zhou Guanyu

Classifica

Classifica Piloti

Posizione                             10° 
Punti 25 18 15 12 10 8 6 4 2 1
Pos Pilota DUB1
Emirati Arabi Uniti (bandiera)
ABU1
Emirati Arabi Uniti (bandiera)
ABU2
Emirati Arabi Uniti (bandiera)
DUB2
Emirati Arabi Uniti (bandiera)
ABU3
Emirati Arabi Uniti (bandiera)
Pts
1 Cina (bandiera) Zhou Guanyu 1 1 Rit 2 4 5 3 2 2 2 2 4 1 2 1 257
2 Francia (bandiera) Pierre-Louis Chovet 4 4 1 5 5 1 1 1 4 1 3 1 5 Rit 5 241
3 India (bandiera) Jehan Daruvala 3 7 7 1 1 2 2 6 1 5 12 Rit 7 3 3 192
4 Finlandia (bandiera) Patrik Pasma 9 10 11 4 6 12 Rit Rit 5 4 1 3 2 1 2 146
5 Israele (bandiera) Roy Nissany 2 8 3 7 8 7 5 Rit 12 8 Rit 7 4 7 6 99
6 Francia (bandiera) Isack Hadjar 8 3 4 3 2 3 9 Rit 3 95
7 Svezia (bandiera) Dino Beganovic 5 2 2 21 3 11 4 3 Rit 88
8 Giappone (bandiera) Ayumu Iwasa 6 5 5 9 10 4 6 10 7 3 Rit 10 10 10 7 82
9 Turchia (bandiera) Cem Bölükbaşı 7 9 8 8 7 10 7 5 Rit 7 8 11 9 6 9 61
10 Rep. Ceca (bandiera) Roman Staněk 12 12 Rit 6 9 8 10 8 6 6 4 12 18 Rit 4 60
11 India (bandiera) Kush Maini 21 DNS 20 12 11 17 8 7 8 Rit Rit 5 3 4 8 55
12 Regno Unito (bandiera) Reece Ushijima 10 11 6 10 13 6 12 11 10 10 5 6 8 9 10 45
13 Spagna (bandiera) David Vidales 9 11 2 6 5 12 38
14 Spagna (bandiera) Lorenzo Fluxá 14 14 10 11 21 13 Rit 4 9 13 7 14 Rit 8 13 25
15 Italia (bandiera) Alessio Deledda 13 6 13 22 15 Rit 16 13 15 17 10 16 13 13 Rit 9
16 Regno Unito (bandiera) Alex Conor 11 6 13 17 Rit 11 8
17 Messico (bandiera) Rafael Villagómez Rit Rit 12 20 19 16 Rit 12 13 12 9 8 11 14 14 6
18 Brasile (bandiera) Roberto Faria 11 15 19 16 20 9 11 9 17 16 Rit 9 Rit 11 Rit 6
19 Portogallo (bandiera) Zdeněk Chovanec DNS 18 9 2
20 Francia (bandiera) Alexandre Bardinon 18 17 Rit 15 12 14 14 Rit 11 Rit 13 Rit Rit 17 Rit 0
21 Italia (bandiera) Nicola Marinangeli 15 13 14 14 14 19 13 Rit 14 14 16 15 12 15 15 0
22 Russia (bandiera) Irina Sidorkova 19 19 15 19 18 Rit 15 14 17 14 12 17 0
23 Regno Unito (bandiera) Casper Stevenson 17 16 16 13 Rit Rit 0
24 Emirati Arabi Uniti (bandiera) Amna Al Qubaisi 16 Rit 18 17 17 15 15 14 Rit 18 Rit Rit 16 18 16 0
25 Emirati Arabi Uniti (bandiera) Khaled Al Qubaisi 19 15 18 15 16 18 0
26 Germania (bandiera) Matthias Lüthen 20 20 17 18 16 18 17 Rit 16 0
Pos Pilota DUB1
Emirati Arabi Uniti (bandiera)
ABU1
Emirati Arabi Uniti (bandiera)
ABU2
Emirati Arabi Uniti (bandiera)
DUB2
Emirati Arabi Uniti (bandiera)
ABU3
Emirati Arabi Uniti (bandiera)
Pts

Classifica Rookie

Pos PIlota DUB1
Emirati Arabi Uniti (bandiera)
ABU1
Emirati Arabi Uniti (bandiera)
ABU2
Emirati Arabi Uniti (bandiera)
DUB2
Emirati Arabi Uniti (bandiera)
ABU3
Emirati Arabi Uniti (bandiera)
Punti
1 Giappone (bandiera) Ayumu Iwasa 2 3 3 3 4 2 2 5 2 1 Rit 4 3 5 1 226
2 Turchia (bandiera) Cem Bölükbaşı 3 4 5 2 3 5 3 3 Rit 2 4 5 1 1 2 218
3 Regno Unito (bandiera) Reece Ushijima 5 5 5 4 5 3 6 5 4 4 1 2 2 3 3 211
4 Francia (bandiera) Isack Hadjar 4 2 2 1 1 1 4 Rit 1 160
5 Svezia (bandiera) Dino Beganovic 1 1 1 Rit 2 8 1 1 Rit 147
6 Spagna (bandiera) Lorenzo Fluxá 7 6 6 5 10 6 Rit 2 3 7 3 7 Rit 4 5 125
7 Brasile (bandiera) Roberto Faria 6 7 11 7 9 4 5 4 6 3 Rit 1 Rit 2 Rit 101
8 Messico (bandiera) Rafael Villagómez Rit Rit 7 10 8 7 Rit 6 5 6 5 3 4 7 6 97
9 Regno Unito (bandiera) Alex Conor 5 2 6 7 Rit 4 56
10 Russia (bandiera) Irina Sidorkova 10 9 8 9 7 Rit 8 6 8 5 6 8 55
11 Emirati Arabi Uniti (bandiera) Amna Al Qubaisi 8 Rit 10 8 6 9 7 7 Rit 9 Rit Rit 6 8 7 49
12 Regno Unito (bandiera) Casper Stevenson 9 8 9 6 Rit Rit 16
Pos Pilota DUB1
Emirati Arabi Uniti (bandiera)
ABU1
Emirati Arabi Uniti (bandiera)
ABU2
Emirati Arabi Uniti (bandiera)
DUB2
Emirati Arabi Uniti (bandiera)
ABU3
Emirati Arabi Uniti (bandiera)
Punti

Classifica team

Prima di ogni evento, i team nominano due piloti che accumulano i punti dei team.

Pos Team Punti
1 Emirati Arabi Uniti (bandiera) Abu Dhabi Racing by Prema 358
2 Regno Unito (bandiera) Hitech Grand Prix 258
3 Irlanda (bandiera) Pinnacle Motorsport 240
4 Australia (bandiera) Evans GP 231
5 India (bandiera) Mumbai Falcons 228
6 Hong Kong (bandiera) BlackArts Racing Team 89
7 Giordania (bandiera) Motorscape 10

Note

  1. ^ F3 - Pierre-Louis Chovet en Asian F3, su autohebdo.fr. URL consultato il 16 gennaio 2021.
  2. ^ a b Check out the provisional Entry list for the first round of #f3asianchampionship 2021, su instagram.com.
  3. ^ (EN) Elliot Wood, Alexandre Bardinon joins Pinnacle Motorsport in Asian F3, su Formula Scout, 22 dicembre 2020. URL consultato il 22 dicembre 2020.
  4. ^ F3 Asian Championship announces 23-car field for 2021 Dubai season-opener - F3 Asian Championship Certified by FIA, su F3 Asian Championship Certified by FIA, 27 gennaio 2021. URL consultato il 1º febbraio 2021 (archiviato dall'url originale il 28 gennaio 2021).
  5. ^ Patrik Pasma joins Evans GP line up for Asian F3, su Evans GP, 22 gennaio 2021.
  6. ^ (EN) Casper Stevenson joins Evans GP for Asian F3, su Evans GP, 6 gennaio 2021.
  7. ^ DRIVER ANNOUNCEMENT | Isack Hadjar will not only make his debut in Formula Regional by Alpine this season with R-ace GP, the French driver will also compete in the first three rounds of F3 Asia with Evans GP! #F3 [collegamento interrotto], su twitter.com.
  8. ^ (EN) Evans GP signs Irina Sidorkova for Asian F3, su Evans GP, 6 gennaio 2021.
  9. ^ a b c Teams & Drivers confirm for season 2021 (Updated on 18/01/2021) - F3 Asian Championship Certified by FIA, su f3asia.com. URL consultato il 19 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale il 19 gennaio 2021).
  10. ^ Marinangeli si accorda con Motorscape via Hitech - F3 FIA ASIA, su italiaracing.net. URL consultato il 16 gennaio 2021.
  11. ^ Elliot Wood, Rafael Villagomez to Asian F3 with BlackArts Racing, su Formula Scout, 23 dicembre 2020.
  12. ^ (EN) Elliot Wood, BlackArts Racing signs Zdenek Chovanec for Asian F3, su Formula Scout, 21 dicembre 2020. URL consultato il 21 dicembre 2020.
  13. ^ (EN) Elliot Wood, Roman Stanek joins Hitech GP for Asian and FIA F3, su Formula Scout, 18 gennaio 2021. URL consultato il 18 gennaio 2021.
  14. ^ (EN) Honda 2021 Motorsports Program Overview, su Honda Global, 15 gennaio 2021.
  15. ^ (EN) Elliot Wood, Hitech GP names Reece Ushijima as first 2021 Asian F3 signing, su Formula Scout, 17 dicembre 2020. URL consultato il 17 dicembre 2020.
  16. ^ a b c d e Abu Dhabi Racing by PREMA announces 2021 F3 Asia line-up, su premapowerteam.com, 18 gennaio 2021.
  17. ^ a b Elliot Wood, India’s Mumbai Falcons team set for Asian F3 with Daruvala and Maini, in Formula Scout, 11 gennaio 2021. URL consultato l'11 gennaio 2021.

Collegamenti esterni

  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya