Challenge-Handshake Authentication ProtocolIn informatica il CHAP (acronimo di Challenge-Handshake Authentication Protocol) è un protocollo di autenticazione che identifica un utente presso un Internet Service Provider. Schema del CHAPIl CHAP è uno schema d'autenticazione usato dai server PPP per convalidare l'identità dei client remoti. Il CHAP verifica periodicamente l'identità del client tramite un processo handshake. Ciò accade non appena viene stabilito il primo contatto e può accadere di nuovo in qualunque momento. La verifica si basa su un segreto condiviso (come la password dell'utente).
In questo modo la chiave non circola sulla rete, ma rimane il problema della conoscenza della chiave che deve essere nota per entrambi i sistemi. Il CHAP offre però una protezione contro gli attacchi replay grazie all'uso di un identificatore e di un challenge variabili. Questo protocollo necessita che il client conservi la password in formato testo. Voci correlateCollegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia