Chang ITF Thailand Pro Circuit Phuket 2012 - Doppio

Chang ITF Thailand Pro Circuit Phuket 2012
Doppio
Sport Tennis
VincitoriRussia (bandiera) Natela Dzalamidze
Russia (bandiera) Marta Sirotkina
FinalistiTaipei cinese (bandiera) Chin-Wei Chan
Cina (bandiera) Saisai Zheng
Punteggio6–4, 6–1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis Chang ITF Thailand Pro Circuit Phuket 2012, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrici Natela Dzalamidze e Marta Sirotkina che hanno battuto in finale Chin-Wei Chan e Saisai Zheng con il punteggio di 6–4, 6–1.

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Taipei cinese (bandiera) Chin-Wei Chan
 Cina (bandiera) Saisai Zheng
7 6
 Belgio (bandiera) Kirsten Flipkens
 Ungheria (bandiera) Réka-Luca Jani
66 1 1  Taipei cinese (bandiera) Chin-Wei Chan
 Cina (bandiera) Saisai Zheng
6 6
 Indonesia (bandiera) Yayuk Basuki
 Taipei cinese (bandiera) Shao-Yuan Kao
6 6  Indonesia (bandiera) Yayuk Basuki
 Taipei cinese (bandiera) Shao-Yuan Kao
4 1
 Thailandia (bandiera) Helen De Cesare
 Thailandia (bandiera) J Sae-Eung
2 1 1  Taipei cinese (bandiera) Chin-Wei Chan
 Cina (bandiera) Saisai Zheng
6 6
4  Ucraina (bandiera) J Bejhel'zymer
 Ucraina (bandiera) Iryna Burjačok
6 6 4  Ucraina (bandiera) J Bejhel'zymer
 Ucraina (bandiera) Iryna Burjačok
3 2
 Thailandia (bandiera) P Plipuech
 Thailandia (bandiera) N Sankaew
2 4 4  Ucraina (bandiera) J Bejhel'zymer
 Ucraina (bandiera) Iryna Burjačok
5 6 [10]
 Giappone (bandiera) Misa Eguchi
 Giappone (bandiera) Aiko Nakamura
4 6 [10]  Giappone (bandiera) Misa Eguchi
 Giappone (bandiera) Aiko Nakamura
7 1 [7]
 Thailandia (bandiera) Kamonwan Buayam
 Thailandia (bandiera) T Thongsing
6 1 [4] 1  Taipei cinese (bandiera) Chin-Wei Chan
 Cina (bandiera) Saisai Zheng
4 1
 Russia (bandiera) N Dzalamidze
 Russia (bandiera) Marta Sirotkina
6 6  Russia (bandiera) N Dzalamidze
 Russia (bandiera) Marta Sirotkina
6 6
 Corea del Sud (bandiera) Ji-Young Kim
 Corea del Sud (bandiera) Mi Yoo
2 2  Russia (bandiera) N Dzalamidze
 Russia (bandiera) Marta Sirotkina
6 6
3  Thailandia (bandiera) N Lertcheewakarn
 Giappone (bandiera) Erika Sema
6 6 3  Thailandia (bandiera) N Lertcheewakarn
 Giappone (bandiera) Erika Sema
1 3
 Corea del Sud (bandiera) So-Jung Kim
 Thailandia (bandiera) V Wongteanchai
2 4  Russia (bandiera) N Dzalamidze
 Russia (bandiera) Marta Sirotkina
6 6
 Ucraina (bandiera) Tetjana Arefyeva
 Uzbekistan (bandiera) Sabina Sharipova
6 6 2  Cina (bandiera) Han Xinyun
 Cina (bandiera) Sheng-Nan Sun
0 0
 Austria (bandiera) Nikola Hofmanová
 Francia (bandiera) Irina Ramialison
3 2  Ucraina (bandiera) Tetjana Arefyeva
 Uzbekistan (bandiera) Sabina Sharipova
2 5
2  Cina (bandiera) Han Xinyun
 Cina (bandiera) Sheng-Nan Sun
6 6 2  Cina (bandiera) Han Xinyun
 Cina (bandiera) Sheng-Nan Sun
6 7
 Indonesia (bandiera) A-F Damayanti
 Thailandia (bandiera) Luksika Kumkhum
3 0

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 25 marzo 2012).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya