Le prime specifiche del formato sono state pubblicate nel 2013 e, a luglio 2024, lo standard è utilizzato da banche e istituzioni finanziarie in Austria, Belgio, Finlandia, Germania e Paesi Bassi.[2]
Formato
Il codice QR generato dai dati dell'esempio.
Un codice QR EPC contiene i seguenti parametri:
Parametro
Descrizione
Esempio
Codice di servizio
Valore fisso "BCD"
BCD
Versione
I possibili valori sono:
001 se il mittente e/o il beneficiario del pagamento provengono da un paese esterno allo Spazio economico europeo
002 se entrambe le parti provengono da paesi membri del SEE
Creditor Reference secondo lo standard ISO 11649. Deve essere lasciato vuoto se la causale è specificata nel parametro successivo.
RF18 5390 0754 7034
Causale
Causale del pagamento (testo libero, max 140 caratteri). Se inserito, il parametro Riferimento causale deve essere lasciato vuoto.
Urgency fund
Informazioni addizionali
Informazioni addizionali per il destinatario del pagamento (testo libero, max 70 caratteri). Può essere lasciato vuoto.
Sample EPC QR code
Ogni valore deve trovarsi su una linea singola. Se un valore non viene specificato, la riga corrispondente deve essere lasciata vuota.
La stringa risultante utilizzando i dati dell'esempio sarà pertanto:
BCD
001
1
SCT
BPOTBEB1
Red Cross of Belgium
BE72000000001616
EUR1.00
CHAR
Urgency fund
Sample EPC QR code
Il codice QR generato da questa stringa potrà quindi essere scansionato dalle applicazioni di pagamento che supportano questo standard per ottenere automaticamente le informazioni necessarie ad effettuare il pagamento.