Data Privacy Framework
Il Data Privacy Framework EU-US (DPF)[1] è un nuovo accordo per il trasferimento di dati personali tra Unione europea e Stati Uniti d'America, entrato in vigore[2] in seguito alla decisione di adeguatezza della Commissione Europea[3] del 10 Luglio 2023. Regola e rende più agevoli per le società i trasferimenti di dati personali tra UE ed USA, nel rispetto del Regolamento generale sulla protezione dei dati e limitatamente alle società con sede in USA che aderiscono a tale accordo (e quindi siano registrate nell'apposito elenco consultabile sul sito ufficiale[4]). Tale accordo, infatti, permette che tali trasferimenti siano effettuabili anche mediante la base giuridica di questa decisione di adeguatezza. Non si tratta quindi di un accordo valido ed utilizzabile a prescindere per tutte le società con sede in USA, ma solamente per quelle che aderiscono esplicitamente all'accordo (mediante un procedimento di auto-certificazione). Il nuovo accordo va a sostituire il precedente accordo Scudo UE-USA per la privacy che aveva finalità analoghe, in quanto quest'ultimo è stato invalidato dalla Sentenza Schrems II della Corte di Giustizia dell'Unione Europea del 16 Luglio 2020. Note
|
Portal di Ensiklopedia Dunia