Ferro nativo

Ferro nativo
Classificazione Strunz (ed. 10)1.AE.05
Formula chimicaFe
Proprietà cristallografiche
Gruppo cristallinomonometrico
Sistema cristallinoisometrico[1]
Classe di simmetriaesottaedrica[1]
Parametri di cellaa = 2,876664 Å, V = 23,55 ų, Z = 2[1]
Gruppo puntuale4/m 3 2/m
Gruppo spazialeI m3m[1]
Proprietà fisiche
Densità7,3 - 7,87[1] g/cm³
Durezza (Mohs)4,5[1]
Sfaldaturaimperfetta secondo {001}
Fratturadentellata[1]
Colorenero ferro, grigio scuro, grigio acciaio[1]
Lucentezzametallica[1]
Opacitàopaco[1]
Strisciogrigio[1]
Diffusioneraro
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale

Il ferro nativo è un minerale del ferro, appartenente al gruppo omonimo, abbastanza raro nonostante l'abbondanza del ferro nella crosta terrestre. Presenta magnetismo.

Morfologia

Il ferro nativo si presenta generalmente sotto forma di vescicole ma sono state trovate anche masse fino a 25 tonnellate di peso. Raramente si presenta in cristalli, a volte geminati secondo {111} o in masse lamellari secondo {112}.[2]

Origine e giacitura

Il ferro nativo si trova soprattutto nelle meteoriti[3] e, più raramente, in basalti ricchi di sedimenti carboniosi. Si trova anche nel legno pietrificato con la limonite e materia organica.[2]

Note

  1. ^ a b c d e f g h i j k (EN) Iron, su mindat.org, Hudson Institute of Mineralogy. URL consultato il 17 febbraio 2025.
  2. ^ a b (EN) Iron (PDF), su handbookofmineralogy.org, Mineralogical Society of America. URL consultato il 17 febbraio 2025.
  3. ^ Del ferro, su rondelet.biblio.polimi.it. URL consultato il 1º aprile 2009 (archiviato dall'url originale il 27 novembre 2005).

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Mineralogia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mineralogia
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya