Forza di Supporto Strategico dell'Esercito Popolare di Liberazione

Forza di Supporto Strategico dell'Esercito Popolare di Liberazione
中国人民解放军战略支援部队
trad. Zhōngguó Rénmín Jiěfàngjūn Zhànlüè Zhīyuán Bùduì
Emblema della Forza di Supporto Strategico dell'Esercito Popolare di Liberazione
Descrizione generale
Attiva2015–2024
NazioneCina (bandiera) Cina
ServizioEsercito Popolare di Liberazione
Tipo
Ruolo
Simboli
Emblema alternativo
Fregio
The emblem of PLASSF
The emblem of PLASSF
Distintivo Omerale
Voci su unità militari presenti su Wikipedia

La Forza di Supporto Strategico dell'Esercito Popolare di Liberazione (in cinese: 中国人民解放军战略支援部队S, Zhōngguó Rénmín Jiěfàngjūn Zhànlüè Zhīyuán BùduìP) è stata una componente dell'Esercito Popolare di Liberazione della Repubblica Popolare Cinese. Si occupava di guerra elettronica, cibernetica e spaziale ed è stata fondata nel 2015.

Nell'aprile 2024 il presidente cinese Xi Jinping ha ordinato una riorganizzazione dell'apparato militare cinese che ha comportato lo scioglimento della Forza di supporto strategico e la sua riorganizzazione in tre distinti reparti, chiamati Forza aerospaziale, Forza ciberspaziale e Forza di supporto informativo, che si occupano rispettivamente di guerra spaziale, guerra cibernetica e guerra elettronica.[1][2]

Struttura

La struttura funzionale era simile a quella delle Forze missilistiche. La Forza di Supporto Strategico è stata creata unendo le unità che si occupano di spionaggio cibernetico, supporto elettronico e sistemi spaziali.

Dipartimento dei Sistemi Spaziali

Questo dipartimento si occupava delle attività spaziali militari (comando, controllo, comunicazioni, intelligence e sorveglianza) e comprendeva le stazioni di lancio, tracciamento e controllo dei satelliti militari, inclusi i centri di lancio di Jiuquan, Taiyuan, Wenchang e Xichang, il Centro di controllo e comando aerospaziale di Pechino e il Corpo Astronauti.

Dipartimento dei Sistemi di Rete

Questo dipartimento integrava tutte le capacità di guerra cibernetica dell'Esercito Popolare di Liberazione e controllava numerose basi sparse in tutta la Cina. Comprendeva un sottodipartimeto chiamato Università di Ingegneria dell'Informazione, che a sua volta controllava numerose accademie militari cinesi.

Note

Collegamenti esterni

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya