FrameNetFrameNet è un progetto svolto presso l'International Computer Science Institute a Berkeley, California che consiste nella produzione di una risorsa elettronica basata sui cosiddetti frame semantici. Un frame semantico fornisce una codifica schematizzata di una situazione, uno stato o un evento con l'ausilio di unità lessicali (ad esempio, per il frame compravendita, le parole comprare, vendere, costo, ecc.) e di ruoli semantici specifici per il frame (ad esempio, compratore, venditore, denaro, bene, ecc.). Il database lessicale di FrameNet contiene circa 12.000 unità lessicali (ovvero coppie di parole con il loro significato), 1.000 frame semantici e oltre 170.000 frasi di esempio. La finalità del progetto è di fornire un inventario di situazioni ed eventi per abilitare la comprensione di un testo mediante tecniche di elaborazione del linguaggio naturale che siano in grado di associare automaticamente uno o più frame a ogni frase del testo stesso (disambiguazione di frame) insieme ai corrispondenti ruoli semantici (Gildea e Jurafsky, 2002). EsempioUn esempio di frame codificato in FrameNet è quello di scenario del commercio (in inglese, commerce scenario). Le unità lessicali che appartengono al frame sono le seguenti: (EN) buyer, commerce, cost, goods, price, purchaser, retailer, seller, vendor
compratore, commercio, costo, beni, prezzo, acquirente, venditore, rivenditore
I ruoli semantici codificati per il frame sono:
Infine, una frase di esempio annotata con il frame scenario del commercio è la seguente: (EN) Mario bought a carpet from the seller for 1000 euros. Mario ha acquistato dal negoziante un tappeto per 1000 euro. Bibliografia
Voci correlateCollegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia