Incontri internazionali di rugby a 15 di fine anno 2009

"Autumn International" è il modo con cui nell'emisfero nord si indica l'insieme delle tournée delle nazionali di rugby a 15 dell'emisfero sud in Europa nel mese di novembre.

La serie di incontri sì è conclusa con il tradizionale final challenge in cui i Barbarians hanno questa volta affrontato la Nuova Zelanda nello stadio di Twickenham.

In anticipo alla serie di incontri in Europa, un match aggiuntivo per la Bledisloe Cup si è disputato tra Nuova Zelanda ed Australia. L'incontro, fatto a mero scopo di "cassetta", si è svolto in campo neutro a Tokyo.

Test ufficiali in tour di fine anno 2009
Australia (bandiera) Australia nelle Isole Britanniche: Nuova Zelanda (bandiera) (19-32) Inghilterra (bandiera) (9-18) Irlanda (bandiera) (20-20) Scozia (bandiera) (8-9) Galles (bandiera) (12-33)

Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda in Europa: Australia (bandiera) (32-19) Galles (bandiera) (19-12) Italia (bandiera) (20-6) Inghilterra (bandiera) (19-6) Francia (bandiera) (39-12)

Sudafrica (bandiera) Sudafrica in Europa: Galles (bandiera) (13-20) Italia (bandiera) (10-32) Irlanda (bandiera) (10-15)

Argentina (bandiera) Argentina in Europa: Inghilterra (bandiera) (9-16) Galles (bandiera) (16-33) Scozia (bandiera) (9-6)

Argentina (bandiera) Argentina "A" in Europa: Georgia (bandiera) (22-24) Portogallo (bandiera) (24-13) Irlanda (bandiera) "A" (0-31)

Tonga (bandiera) Tonga in Europa: Irlanda (bandiera) (A) (19-48) Scozia (bandiera) (A) (7-38) Portogallo (bandiera) (24-19)

Samoa (bandiera) Samoa in Europa: Galles (bandiera) (13-17) Francia (bandiera) (5-43) Italia (bandiera) (6-24)

Figi (bandiera) Figi in Europa: Scozia (bandiera) (10-23) Irlanda (bandiera) (6-41) Romania (bandiera) (29-18)

Canada (bandiera) Canada in Giappone: Giappone (bandiera) (8-46) (6-27)

Uruguay (bandiera) Uruguay in Argentina: Argentina (bandiera) (A) (22-54) (13-55)

Hong Kong (bandiera) Hong Kong in Europa: Germania (bandiera) (14-29) Rep. Ceca (bandiera) (5-17) Paesi Bassi (bandiera) (10-25)

Russia (bandiera) Russia in Canada: Canada (bandiera) (6-22)

Namibia (bandiera) Namibia in Portogallo: Portogallo (bandiera) (12-9)

Il match per la Bledisloe Cup

Tokyo
31 ottobre 2009
Nuova Zelanda Nuova Zelanda (bandiera)32 – 19Australia (bandiera) Australia

Australia nelle Isole Britanniche

Lo stesso argomento in dettaglio: Tour della Nazionale di rugby a 15 dell'Australia 2009.
Londra
7 novembre 2009
Inghilterra Inghilterra (bandiera)9 – 18Australia (bandiera) AustraliaTwichenham

Dublino
15 novembre 2009
Irlanda Irlanda (bandiera)20 – 20Australia (bandiera) AustraliaCroke Park

Edimburgo
21 novembre 2009
Scozia Scozia (bandiera)9 – 8Australia (bandiera) AustraliaMurrayfield

Cardiff
28 novembre 2009
Galles Galles (bandiera)12 – 33Australia (bandiera) AustraliaMillennium Stadium

Nuova Zelanda in Europa

Cinque vittorie in altrettanti match per gli "All Blacks"

Cardiff
7 novembre 2009
Galles Galles (bandiera)12 – 19Nuova Zelanda (bandiera) Nuova ZelandaMillennium Stadium

Milano
14 novembre 2009
Italia Italia (bandiera)6 – 20Nuova Zelanda (bandiera) Nuova ZelandaSan Siro

Londra
21 novembre 2009
Inghilterra Inghilterra (bandiera)6 – 19Nuova Zelanda (bandiera) Nuova ZelandaTwichenham

Marsiglia
28 novembre 2009
Francia Francia (bandiera)12 – 39Nuova Zelanda (bandiera) Nuova ZelandaVelodrome

Londra
5 dicembre 2009
Barbarians 25 – 18 Nuova Zelanda XVTwichenham

Sud Africa in Europa

Lo stesso argomento in dettaglio: Tour della Nazionale di rugby a 15 del Sudafrica 2009.

Tour assai deludente con due sconfitte nei test con Irlanda e Francia. Da segnalare la disputa di ben due match infrasettimanali contro squadre di club.

Tolosa
13 novembre 2009
Francia Francia (bandiera)20 – 13Sudafrica (bandiera) Sudafrica

Udine
21 novembre 2009
Italia Italia (bandiera)10 – 32Sudafrica (bandiera) SudafricaStadio Friuli

Dublino
28 novembre 2009
Irlanda Irlanda (bandiera)15 – 10Sudafrica (bandiera) SudafricaCroke Park

Argentina in Europa

Lo stesso argomento in dettaglio: Tour della Nazionale di rugby a 15 dell'Argentina 2009.

Addirittura due nazionali argentine in tour in Europa. I "Pumas" della prima squadra e i "Jaguars" della squadra "A"

Londra
14 novembre 2009
Inghilterra Inghilterra (bandiera)16 – 9Argentina (bandiera) ArgentinaTwichenham

Cardiff
21 novembre 2009
Galles Galles (bandiera)33 – 16Argentina (bandiera) ArgentinaMillennium Stadium

Edimburgo
28 novembre 2009
Scozia Scozia (bandiera)6 – 9Argentina (bandiera) ArgentinaMurrayfield

Tbilisi
14 novembre 2009
Georgia 24 – 22 Argentina A

Lisbona
21 novembre 2009
Portogallo 13 – 24 Argentina AStadio Universitario

Dublino
21 novembre 2009
Irlanda A 31 – 0 Argentina A

Tonga in Europa

Lo stesso argomento in dettaglio: Tour della Nazionale di rugby a 15 di Tonga 2009.
Belfast
13 novembre 2009
Irlanda A 48 – 19 TongaRavenhill

Galashiels
20 novembre 2009
Scozia A 38 – 7 Tonga

Lisbona
28 novembre 2009
Portogallo Portogallo (bandiera)19 – 24Tonga (bandiera) TongaStadio Universitario

Samoa in Europa

Lo stesso argomento in dettaglio: Tour della Nazionale di rugby a 15 di Samoa 2009.
Cardiff
13 novembre 2009
Galles Galles (bandiera)17 – 13Samoa (bandiera) SamoaMillennium Stadium

Parigi
21 novembre 2009
Francia Francia (bandiera)43 – 5Samoa (bandiera) SamoaStade de France

Ascoli Piceno
28 novembre 2009
Italia Italia (bandiera)24 – 6Samoa (bandiera) SamoaStadio Cino e Lillo Del Duca

Figi in Europa

Lo stesso argomento in dettaglio: Tour della Nazionale di rugby a 15 di Figi 2009.
Edimburgo
14 novembre 2009
Scozia Scozia (bandiera)23 – 10Figi (bandiera) FigiMurrayfiled

Dublino
21 novembre 2009
Irlanda Irlanda (bandiera)41 – 6Figi (bandiera) FigiRoyal Society

Bucarest
28 novembre 2009
Romania Romania (bandiera)18 – 29Figi (bandiera) Figi

Canada in Giappone

Prosegue la crisi di risultati per il Canada

Sendai
15 novembre 2009
Giappone Giappone (bandiera)46 – 8Canada (bandiera) Canada

Tokyo
21 novembre 2009
Giappone Giappone (bandiera)27 – 6Canada (bandiera) Canada

Uruguay in Argentina

L'Uruguay, affronta due volte i "Giaguari" dell'Argentina "A"

Córdoba
1º novembre 2009
Argentina A 54 – 22 Uruguay

Buenos Aires
6 novembre 2009
Argentina A 55 – 13 Uruguay

Hong Kong in Europa

Heidelberg
12 dicembre 2009
Germania Germania (bandiera)24 – 14Hong Kong (bandiera) Hong Kong

Praga
16 dicembre 2009
Rep. Ceca Rep. Ceca (bandiera)17 – 5Hong Kong (bandiera) Hong Kong

Amsterdam
19 dicembre 2009
Paesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)25 – 10Hong Kong (bandiera) Hong Kong

Russia in Canada

Langford
14 novembre 2009
British Colombia Bears38 – 16 Russia XV

Vancouver
28 novembre 2009
Canada Canada (bandiera)22 – 6Russia (bandiera) Russia

Namibia in Portogallo

Lo stesso argomento in dettaglio: Tour della Nazionale di rugby a 15 della Namibia 2009.
Lisbona
7 novembre 2009
Portogallo Portogallo (bandiera)9 – 12Namibia (bandiera) NamibiaStadio Universitario

Voci correlate

  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya