JSON Web TokenJSON Web Token (spesso abbreviato in JWT) è uno standard web per lo scambio di dati definito dalla RFC 7519 proposto nel 2015. Un token JWT è composto da 3 sezioni: l'header, che contiene i dati relativi al tipo di algoritmo usato per la codifica, il payload, che contiene i dati in formato JSON codificati e una signature (firma) che garantisce la veridicità del token. StrutturaCome accennato prima, un token JWT è composto da 3 sezioni IntestazioneDall'inglese header, l'intestazione contiene un oggetto rappresentato con JSON e codificato in base64 che segue lo schema seguente: {
"alg": "HS256",
"typ": "JWT"
}
La proprietà PayloadIl payload contiene i dati chiamati claims, esistono 7 claims registrati e sono i seguenti:
Oltre a questi 7 claims è possibile aggiungere altre proprietà in base all'uso del token. Come l'intestazione, il payload è un oggetto JSON codificato in base64. FirmaServe per confermare la veridicità del token. Viene generata codificando, con l'algoritmo specificato dall'intestazione, l'intestazione già codificata in base64 concatenata con un punto Bibliografia
|
Portal di Ensiklopedia Dunia