Main operating baseLa Main Operating Base (acronimo MOB) è una base militare definita come "base con personale permanente, ben protetta, utilizzata per supportare forze dispiegate in modo permanente e con un robusto accesso al mare e/o dall'aria".[1] ![]() Questo termine è stato utilizzato per differenziare le principali strutture strategiche militari, soprattutto all'estero, da posizioni tattiche di emergenza più piccole o meno sicure o con personale temporaneo, come le basi operative avanzate (FOB) o i siti operativi avanzati (FOS). Può essere interforze, cioè con personale di diverse forze armate di un singolo stato, ma anche di una coalizione militare. ItaliaIn Italia la definizione indica anche le basi aeree dell'Aeronautica militare italiana strettamente destinate alle esigenze di difesa nazionale, individuati con decreto ministeriale del Ministero della difesa italiano nel 2008[2]. Il decreto ministeriale[3]individua due categorie di aeroporti militari: le Main Operating Base (MOB) e le Deployement Operating Base (DOB). Le MOB dell'AMI sono divise in due gruppi:[4]
L'attività di volo civile è pienamente interdetta per il primo gruppo e parzialmente ammessa per il secondo. Note
Voci correlate |
Portal di Ensiklopedia Dunia