Matematiche complementari

Le matematiche complementari in Italia sono un settore scientifico-disciplinare che raggruppa ambiti di ricerca relativi a didattica, storia e fondamenti della matematica[1]. I corsi di matematiche complementari, organizzati da molte università italiane, sono indirizzati soprattutto agli studenti che intendono intraprendere una carriera di insegnamento della matematica.

In base al D.M. del 4 ottobre 2000, emesso dal Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca, che determina i settore scientifico-disciplinare, le ,atematiche complementari fanno parte dell'area "scienze matematiche e informatiche", con il codice MAT/04.

Note

  1. ^ MURST - Decreto Settori Scientifico-Disciplinari - Allegato B, su attiministeriali.miur.it. URL consultato il 22 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 15 febbraio 2015).

Voci correlate

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàThesaurus BNCF 35349
  Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di matematica
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya