Never Be Rude to an Arab - Jones canta questa canzone in cui esorta a non essere maleducati con persone di varie etnie, descrivendole però con epiteti pesantemente razzisti. A metà canzone viene fatto saltare in aria.
How Sweet to Be a Idiot - Innes canta un'ode all'idiozia.
Agenzia di viaggio - Palin cerca di vendere un viaggio a Idle, che non la smette di parlare dei pericoli che possono esserci.
Lezione di comicità - Chapman insegna la comicità con una dimostrazione su Jones, Palin e Gilliam.
Cappuccetto Rosso - In un breve filmato, Cleese subisce una rielaborazione della classica favola.
Il vescovo morto - Un vescovo morto sul pianerottolo disturba una famiglia che pranza.
La canzone del taglialegna - Un boscaiolo rude e mascolino sconvolge i coristi rivelando la sua passione per gli abiti femminili.
Produzione
Negli anni '70 i Monty Python divennero famosi negli Stati Uniti e in Canada grazie alla distribuzione dei loro film e del Flying Circus, così cominciarono una serie di tour di spettacoli dal vivo, anche dopo che la loro collaborazione per il Flying Circus era finita.
Per convertire gli sketch televisivi nel formato teatrale, molti ruoli furono redistribuiti o alterati. A Terry Gilliam, che raramente appariva di persona nel Flying Circus, furono assegnate molte parti.
Dopo il successo mondiale del film Brian di Nazareth, tale era la pressione dei produttori per la realizzazione di un altro film, che si decise di farne uno semplicemente riprendendo uno di questi spettacoli.
La canzone del taglialegna è cantata da Eric Idle in questo spettacolo, mentre in tv era cantata da Michael Palin.