Nikon Corporation
![]() Nikon (株式会社ニコン?, Kabushiki-gaisha Nikon), conosciuta anche come Nikon Corporation, è una multinazionale giapponese con sede a Tokyo, specializzata nel settore della fotografia e dell'ottica di precisione. Fondata il 25 luglio 1917 con il nome di Nippon kōgaku kōgyō kabushiki-gaisha, dalla fusione di tre aziende giapponesi di produzione di strumenti ottici, fa parte del gruppo Mitsubishi[1]. Venne rinominata Nikon Corporation nel 1988. Da marzo 2024 controlla il brand Red Digital Cinema Camera Company.[2] La produzione della Nikon include fotocamere, obiettivi fotografici, binocoli, microscopi, lenti correttive, strumenti di misura, mirini telescopici e semiconduttori[3][4]. StoriaLa società nacque nel 1917, con il nome Nippon Kogaku K. K. (日本光學工業株式會社 Nippon Kōgaku Kōgyō Kabushikigaisha), dall'unione di tre società del settore ottico (Tokyo Keiki Seisaku Sho, Iwaki Glass Manufacturing, e Fujii Lens Seizo Sho); la società si specializzò nella costruzione di lenti e di strumenti di precisione per strumenti ottici e di rilevazione.[5] Nel primo periodo, la Nippon Kōgaku (ottica giapponese) era specializzata nella realizzazione di obiettivi fotografici, i Nikkor. Nel decennio tra il 1937 e il 1947, fu avviato un rapporto di collaborazione con la Seiki-Kogaku Kenkyusho (precision optical instruments laboratory - laboratorio di strumenti ottici di precisione), che poi avrebbe assunto il nome di Canon, e che produceva solo macchine fotografiche. Durante la Seconda guerra mondiale, Nippon Kōgaku divenne fornitrice di binocoli, periscopi e altra strumentazione ottica per l'esercito giapponese, e si ingrandì fino a contare 19 stabilimenti industriali e 23000 dipendenti. Dopo la fine della guerra, la società tornò ai prodotti per usi civili, riducendosi a una singola fabbrica e 1400 dipendenti. Nel 1948, produce il primo modello di fotocamera chiamato Nikon, più precisamente Nikon I, ideato da Masahiko Fuketa.[6] Il primo modello è stato seguito ad intervalli regolari da altre versioni, sempre a telemetro, che ne costituiscono l'evoluzione (Nikon M, Nikon S, Nikon S2, ecc.). Nel 1959 appare la prima fotocamera reflex, la Nikon F. Insieme al modello Nikon viene realizzata anche la versione Nikkormat. ![]() Nel 1980, Nikon produce il primo motore passo passo (stepper), il NSR-1010G. Da allora, Nikon ha creato oltre 50 modelli di stepper e scanner per la produzione di display basati su semiconduttore e cristalli liquidi. Nel 1982 fu fondata negli Stati Uniti la Nikon Precision Inc. (NPI), specificamente per produrre e rivendere stepper. Nel 1990, NPI aprì la propria sede centrale a Belmont, in California. Fra i prodotti più recenti di Nikon vi sono gli obiettivi Nikkor, le fotocamere SLR della serie F, le fotocamere subacquee Nikonos, la serie D delle SLR digitali, le fotocamere Mirrorless della serie Z, oltre alla serie Coolpix che comprende le fotocamere a obiettivo fisso[7][8]. Noct![]() ![]() Noct è un marcho registrato da Nikon per descrivere una linea di obiettivi speciali per fotocamere.[9] La parola è stata usata per la prima volta nel nome dell'obiettivo Noct-Nikkor 58mm f/1.2 degli anni '70 ed è riapparsa nel 2018, quando è stata applicata al nuovo obbiettivo Z-Mount 58mm f/0.95 S Noct.[10] AzionistiNikon è quotata nella borsa di Tokyo (Borsa di Tokyo: 7731 )[11]. Nel settembre 2004, i maggiori azionisti erano:
HoldingLe società del gruppo Nikon costituiscono il Nikon Group.[12] Lista parziale dei prodotti NikonFotocamereFotocamere 35mm a telemetro
SLR 35mm
Prospetto delle fotocamere reflex analogiche Nikon
Fotocamere digitali
MicroscopiNikon's Small World è un concorso fotografico annuale gestito da Nikon Instruments in cui vengono premiate fotografie create attraverso il microscopio ottico[23]. Note
Voci correlateAltri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia