Nintendo Postbox

Nintendo Postbox
videogioco
Logo italiano dell'applicazione
Titolo originaleいつの間に交換日記
PiattaformaNintendo 3DS
Data di pubblicazioneGiappone 21 dicembre 2011
22 dicembre 2011
Zona PAL 22 dicembre 2011
GenereMessaggistica, disegno
OrigineGiappone
SviluppoNintendo SSD, Denyu-sha
PubblicazioneNintendo
Preceduto daPictoChat
Seguito daPictoPosta
Logo inglese dell'applicazione

Nintendo Postbox (いつの間に交換日記?, Itsu no Ma ni Kōkan Nikki), conosciuto anche come Swapnote negli Stati Uniti, è un'applicazione di messaggistica gratuita sviluppata da Nintendo SSD e Denyu-sha e pubblicata da Nintendo in esclusiva per Nintendo 3DS il 22 dicembre 2011 sul Nintendo eShop. È il successore spirituale di PictoChat del 2004.

Il servizio SpotPass di Nintendo Postbox è stato chiuso il 31 ottobre 2013, dopo che Nintendo ha ricevuto numerose lamentele che alcuni utenti mandavano messaggi inappropriati tramite il servizio. L'applicazione attualmente funziona soltanto per l'invio di messaggi tramite StreetPass.

Modalità di gioco

Nintendo Postbox è un software che permette di scambiare messaggi, chiamate "lettere", attraverso il servizio online SpotPass e quello locale StreetPass.[1] Il giocatore può anche inserire disegni, suoni e fotografie all'interno delle lettere e usare la funzione 3D della console. È possibile scrivere solo fino a un massimo di 4 pagine per lettera. È possibile inviare una lettera anche a più amici contemporaneamente.[2]

Nikki

Nikki è un personaggio immaginario che funge da mascotte di Nintendo Postbox e guida per il giocatore. Dal 3 gennaio 2012, il Mii di Nikki potrà essere salvato nel Centro di creazione Mii attraverso la Piazza Mii StreetPass o via codice QR.[3]

Sviluppo

Nintendo Postbox venne sviluppato da Nintendo System Development in collaborazione con Denyu-sha.[4] L'applicazione venne distribuita il 21 dicembre 2011 in Giappone e il giorno seguente nel resto del mondo.

Il 5 luglio 2012 venne distribuito un aggiornamento che permette di aggiungere all'inchiostro nero anche inchiostri di diverso colore come l'arancione, il rosso, il celeste, il viola e il verde.[5] L'11 aprile 2013, Nintendo distribuì un altro aggiornamento per permettere di registrare audio o fare foto direttamente dall'applicazione, annullare alcune modifiche e usare diversi colori per ogni pagina.[6] Il 15 dicembre 2020 venne distribuito un ultimo aggiornamento.[7]

Interruzione del servizio SpotPass

Il 31 ottobre 2013, Nintendo interruppe il servizio SpotPass per l'applicazione dopo che alcuni utenti in Giappone inviarono lettere inappropriate con contenuti pornografici a minori.[8][9][10] Anche il servizio dedicato alle "lettere speciali" di Nintendo venne sospeso. L'azienda pubblicò delle scuse per le persone che avevano usato l'applicazione in modo consono.[11]

Accoglienza

Valutazioni professionali
Testata Giudizio
Nintendo Life 7/10[2]

Nintendo Postbox è stato accolto abbastanza positivamente dalla critica. Jack Fabris di The Tanooki è rimasto sorpreso della funzionalità di poter inserire immagini e audio nelle lettere e l'ha apprezzata.[12] James Newton di Nintendo Life l'ha trovata "affascinante e molto divertente", apprezzando anche lui le nuove funzionalità rispetto PictoChat.[2]

Eredità

Nikki è diventato un personaggio molto popolare tra i fan di Nintendo. L'azienda ha pubblicato nel 2015 un videogioco ispirato a lei chiamato Nikki no Tabisuru Quiz (ニッキーの旅するクイズ?, Nikkī no tabi suru kuizu) in Giappone.[13] Nikki è apparsa anche in Super Mario Maker. Nikki è stata aggiunta anche in Super Smash Bros. Ultimate come "Trofeo d'Assistenza"[14] e "Spirito" collezionabile.[15] Il personaggio ha influenzato anche il nemico "Ikki" di Shantae: Half-Genie Hero.[16]

Pictoposta

Pictoposta (イラスト交換日記?, Irasuto Kōkan Nikki), conosciuto anche come Swapdoodle negli Stati Uniti, è il seguito di Nintendo Postbox sviluppato sempre da Nintendo e pubblicato il 17 novembre 2016. Riprende tutte le funzionalità di Postbox, tranne la possibilità di inserire foto e audio alle lettere per StreetPass, aggiungendo però delle lezioni di disegno, timbri e altre nuove funzionalità.[17] È possibile inserire nelle lettere anche stemmi ottenuti da Nintendo Badge Arcade.

Pictoposta ha ricevuto anche contenuti scaricabili a pagamento che aggiungevano nuovi colori, note e altre lezioni.[18][19] In alcune regioni, i contenuti scaricabili erano ottenibili come premi del programma My Nintendo via punti platino.[20][21] Dopo la chiusura del Nintendo eShop del 3DS, non è stato possibile scaricare tali contenuti.[22] Il servizio di SpotPass è stato chiuso insieme al Nintendo Network l'8 aprile 2024.[23]

Note

  1. ^ (EN) Jon Wahlgren, Kid Icarus, Kirby Getting 3D Classics Makeovers, su Nintendo Life, 21 ottobre 2011. URL consultato il 23 giugno 2025 (archiviato il 26 aprile 2012).
  2. ^ a b c (EN) James Newton, Review: Nintendo Letter Box (3DSWare), su Nintendo Life, 1º gennaio 2012. URL consultato il 23 giugno 2025.
  3. ^ (EN) Thomas Whitehead, Add Nikki to Your Mii Collection, su Nintendo Life, 3 gennaio 2012. URL consultato il 23 giugno 2025.
  4. ^ Iwata Chiede: Nintendo Post Box, su Nintendo. URL consultato il 23 giugno 2025.
  5. ^ (EN) Patrick Barnett, Swapnote Updated to Feature Additional Colors - News, su Nintendo World Report, 5 luglio 2012. URL consultato il 23 giugno 2025 (archiviato il 2 ottobre 2013).
  6. ^ (EN) JC Fletcher, Swapnote update adds photo, filtering features, su Joystiq, 11 aprile 2013. URL consultato il 23 giugno 2025 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2015).
  7. ^ (EN) Sickr, Nintendo releases Swapnote update for discontinued 3DS app, su My Nintendo News, 17 dicembre 2020. URL consultato il 23 giugno 2025.
  8. ^ (EN) Brian Ashcraft, Accused Child Predator Allegedly Used Nintendo's Swapnote Service, su Kotaku, 6 novembre 2013. URL consultato il 23 giugno 2025 (archiviato il 7 novembre 2013).
  9. ^ (JA) わいせつ画像:ゲーム機で送信させる 女児被害、容疑者を書類送検 /茨城, su Mainichi Shimbun, 6 novembre 2013. URL consultato il 23 giugno 2025 (archiviato dall'url originale l'8 novembre 2013).
  10. ^ (EN) Jenna Pitcher, Nintendo suspends Swapnote service, users abusing photo sharing features, su Polygon, 1º novembre 2013. URL consultato il 23 giugno 2025.
  11. ^ (EN) Andrew Brown, Swapnote, Flipnote 3D Discontinued - News, su Nintendo World Report, 31 ottobre 2013. URL consultato il 23 giugno 2025 (archiviato il 2 novembre 2013).
  12. ^ (EN) Jack Fabris, Swapnote bringing messaging to the 3DS, su The Tanooki, 23 ottobre 2011. URL consultato il 23 giugno 2025 (archiviato dall'url originale il 2 novembre 2013).
  13. ^ (EN) Darren Nakamura, Swapnote's Nikki to return in Nikki's Travel Quiz, su Destructoid, 21 gennaio 2015. URL consultato il 23 giugno 2025 (archiviato dall'url originale il 12 luglio 2015).
  14. ^ (EN) Brian Shea, All The Characters, Stages, Assist Trophies, And Pokémon Confirmed For Super Smash Bros. Ultimate, su Game Informer, 7 dicembre 2018. URL consultato il 23 giugno 2025 (archiviato il 22 agosto 2019).
  15. ^ (ES) David Hernández, Todos los espíritus en Super Smash Bros Ultimate, su Hobby Consolas, 21 dicembre 2018. URL consultato il 23 giugno 2025 (archiviato il 26 gennaio 2024).
  16. ^ (EN) Thomas Whitehead, Swapnote's Nikki is Revived as a Fan-Created Character in Shantae: Half-Genie Hero, su Nintendo Life, 3 novembre 2015. URL consultato il 23 giugno 2025.
  17. ^ (EN) Damien McFerran, Swapdoodle Available Now For Free In North America And Europe, su Nintendo Life, 17 novembre 2016. URL consultato il 23 giugno 2025.
  18. ^ (EN) Allegra Frank, Nintendo’s new Swapdoodle app is the Swapnote replacement we’ve been missing, su Polygon, 17 novembre 2016. URL consultato il 23 giugno 2025.
  19. ^ (EN) Brian, Nintendo reveals Swapdoodle, out today on the 3DS eShop, su Nintendo Everything, 17 novembre 2016. URL consultato il 23 giugno 2025 (archiviato il 20 maggio 2018).
  20. ^ (EN) Damien McFerran, European My Nintendo Rewards Bring Swapdoodle DLC, ARMS Wallpaper And More Discounts, su Nintendo Life, 3 luglio 2017. URL consultato il 23 giugno 2025.
  21. ^ (EN) Jennifer Burch, New batch of My Nintendo rewards live in North America: Swapdoodle and more, su Nintendo Wire, 29 luglio 2017. URL consultato il 23 giugno 2025.
  22. ^ (EN) Wii U & Nintendo 3DS eShop Discontinuation Q&A, su Nintendo Support. URL consultato il 23 giugno 2025 (archiviato il 16 febbraio 2022).
  23. ^ (EN) Announcement of Discontinuation of Online Services for Nintendo 3DS and Wii U software, su Nintendo Support. URL consultato il 23 giugno 2025 (archiviato l'8 ottobre 2023).

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Nintendo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Nintendo
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya