Offuscamento

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Offuscamento (disambigua).
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

In medicina si ha offuscamento quando di un oggetto si ha una percezione visiva errata, non completa o non nitida.

Manifestazioni

Nel campo oculistico, ottico o optometrico, si fa riferimento all'offuscamento, quando vi è un mal funzionamento dell'organo della vista, o quando ci si trova in presenza di una errata graduazione diottrica. L'offuscamento impedisce una percezione nitida e limpida del mondo esterno. Tale errore può aversi anche a causa di una errata elaborazione a livello cerebrale degli impulsi provenienti dalla retina.

Tipologia

Possiamo quindi distinguere:

  • Offuscamento diottrico; quando è causato da una errata graduazione dell'occhiale.
  • Offuscamento oculare, quando è l'occhio a non permettere una nitida visione a causa di un'anomalia nei suoi mezzi diottrici (cornea, cristallino, umor vitre, patologie retiniane).
  • Offuscamento cerebrale, ovvero quando la cosiddetta Area 17 di Bowman è incapace di elaborare correttamente le neuro-trasmissioni operate dalla retina.

Voci correlate

  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya