OpenRC
OpenRC è un sistema di inizializzazione (init system) basato su dipendenze e sviluppato per sistemi operativi Unix-like. Fu creato da Roy Marples, uno sviluppatore NetBSD attivo anche nel progetto Gentoo.[1][2] Nato proprio come sistema di init nativo per Gentoo è stato poi adottato da molte altre distribuzioni a seguito della loro decisione di abbandonare systemd .[3][4][5] OpenRC avvia i servizi di sistema necessari nell'ordine corretto all'avvio, li gestisce mentre il sistema è in uso, e li termina allo spegnimento. Può supervisionare i processi che avvia, e ha la possibilità di avviare processi in parallelo - quando possibile - per ridurre i tempi d'avvio. ![]() CaratteristicheOpenRC ha una struttura più semplice rispetto a systemd, basata su script shell e file di configurazione. Il sistema è composto da piccoli servizi indipendenti, che possono essere avviati, arrestati o riavviati in modo granulare. Offre un alto grado di personalizzazione, permettendo agli utenti di configurare il sistema in base alle proprie esigenze. È noto per la sua stabilità e affidabilità, essendo utilizzato in produzione da molti sistemi critici.
DiffusioneOpenRC è il sistema di inizializzazione adottato da questo distribuzioni GNU/Linux: OpenRC è disponibile opzionalmente per:
Note
Voci correlateAltri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia