Package (Java)Un package è un meccanismo per organizzare classi Java in gruppi logici, principalmente (ma non solo) allo scopo di definire namespace distinti per diversi contesti. Il package ha lo scopo di riunire classi (o entità analoghe, quali interfacce ed enumerazioni) logicamente correlate. Per esempio, le librerie standard Java sono organizzate in un sistema di package che comprende per esempio elementi strutturali del linguaggio servizi di rete e così via. Effetti dell'uso dei packageUn package definisce un namespace per le entità di primo livello gerarchico del linguaggio Java, ovvero classi, interfacce, tipi enumerati, e annotazioni. Il nome completamente qualificato (FQN, fully qualified name) di un'entità di primo livello comprende il nome del package come prefisso. Per esempio, la classe Oltre a svolgere questa funzione di namespace, il package Java ha anche un ruolo nel contesto dei meccanismi di information hiding del linguaggio. In particolare, una classe può accedere a tutti i membri non privati delle altre classi appartenenti allo stesso package, mentre è soggetta a maggiori restrizioni nei confronti di classi appartenenti a package diversi. Uso dei packageNei file sorgente di Java, il package a cui appartiene il file è specificato con l'istruzione package java.awt.event;
In generale, classi appartenenti ad altri package dovranno riferirsi alla classe con il FQN. Come semplificazione, è possibile usare una speciale clausola import javax.xml.soap.Node
sarà possibile riferirsi alla classe Protezione di accesso dei packageLe classi appartenenti a un package possono accedere altre classi e in generale membri con accesso Convenzioni sui nomi dei packageI package sono di solito definiti usando una struttura gerarchica, indicando i livelli di gerarchia con dei punti. Anche se i package più in basso nella gerarchia sono spesso chiamati sotto-package di altri package, non c'è nessuna relazione semantica. Il documento Java Language Specification stabilisce le convenzioni da adottare nei nomi dei package, così da evitare di pubblicarne due con lo stesso nome. Le convenzioni descrivono come creare nomi unici, in modo da assicurare che package di uso generale e di larga distribuzione non abbiano nomi che possano generare ambiguità. In generale, un nome comincia con il dominio di primo livello dell'organizzazione che lo produce, seguito dal dominio e da altri eventuali sottodomini, elencati in ordine inverso. L'organizzazione può infine scegliere un nome specifico per quel particolare package. Inoltre, sempre per convenzione, i nomi dei package dovrebbero contenere solo lettere minuscole. Per esempio, se un'organizzazione canadese chiamata MySoft crea un package che si occupa di frazioni, chiamare il package Altre convenzioni per evitare le ambiguità e regole per dare nomi ai package quando in dominio Internet non può essere direttamente usato nel nome sono descritte nella sezione 7.7 della Java Language Specification. Package di base contenuti nella J2SE 6.0Questa lista include i package di base contenuti nella versione 6.0 della Java Platform, Standard Edition.
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia