Pokémon Ranger
Pokémon Ranger (ポケモンレンジャー?, Pokemon Renjā) è un videogioco del genere action RPG sviluppato da HAL Laboratory e pubblicato dalla Nintendo per Nintendo DS. Il gioco venne pubblicato in Giappone il 23 marzo 2006, negli Stati Uniti il 30 ottobre dello stesso anno. Il 13 aprile 2007 il videogioco arriva anche in Europa, anche se venne pubblicato in Italia solamente il 20 aprile. Nel 2008 viene sviluppato il seguito, Pokémon Ranger: Ombre su Almia. Il 25 febbraio 2016 viene distribuito nel mercato europeo per Wii U tramite Virtual Console. Pokémon Ranger è compatibile con Pokémon Diamante e Perla e permette ai giocatori di questi titoli di ottenere tramite scambio il Pokémon misterioso Manaphy. TramaIl gioco si svolge nella regione di Fiore dove Lunick (カヅキ?, Kazuki) e Solana (ヒナタ?, Hinata) sono due Pokémon Ranger impegnati a contrastare il Team Rock, un'organizzazione criminale guidata da Mortimer che ha intenzione di catturare i Pokémon leggendari per utilizzarli nella conquista del mondo. Aiutati dagli altri Ranger della regione, i ragazzi affronteranno i membri del Team Rock e Mortimer. PersonaggiI personaggi giocanti del videogioco sono Lunick e Solana. I 5 avversari dei protagonisti sono Vanda (Tiffany), Claudio (Clyde), Boris (Billy), Pietro (Garret) e Mortimer (Gordor). I 4 Ranger Leader si chiamano Furio (Borgovera), Costantino (Villestate), Savino (Autunnia) e Nevia (Invernopoli). Il professore di Fiore è il Professor Frenesio (Professor Hastings), inventore del super Styler. Altri personaggi sono Willy (Murph), Laila (Leilani), Pino (Percy) e Chris. Modalità di giocoLa cattura e lo StylerLo Styler fa la sua prima apparizione in questo videogioco ed è uno strumento che ha lo scopo di intrappolare i Pokémon. L'obiettivo del giocatore è accerchiare il Pokémon, mediante lo stilo, in un determinato campo di cattura utilizzando la parte di Styler a forma di trottola. Completato un cerchio scomparirà la Linea di Cattura, di colore blu, e verrà mostrato il numero di anelli richiesti per catturare il Pokémon. Una volta apparsa la scritta "OK" il Pokémon sarà catturato, ma se viene accerchiato ulteriormente è possibile accumulare ulteriori punti esperienza. Se la Linea di Cattura tocca il Pokémon l'anello si rompe, e se il Pokémon attacca la Linea di Cattura, oltre a rompersi l'anello, lo Styler perde energia. Una volta terminata l'energia il gioco termina. Un Pokémon catturato diventerà amico del protagonista e lo seguirà per fornire eventuale aiuto. È inoltre possibile liberarlo. Poké TatticheMolti Pokémon hanno una Poké Tattica che può essere utilizzata durante i combattimenti per tramortire i nemici, aumentare la forza della tua Linea di Cattura o per intrappolare i Pokémon che si muovono troppo velocemente, semplificando quindi il processo di cattura del Pokémon. L'effetto, che comporta la liberazione del Pokémon utilizzato, varia a seconda della tipologia di quest'ultimo, e la sua efficacia varia a seconda delle compatibilità di Tipo (ad esempio un Pokémon di Tipo Fuoco non verrà influenzato da una Poké Tattica di tipo Erba).
MosseMolti Pokémon posseggono abilità speciali, chiamate Mosse, in base al loro gruppo di appartenenza. Tali mosse possono essere usate per frantumare massi, bruciare oggetti o per portare a termine altri compiti.
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia