Terraform (software)
Terraform è uno strumento software di infrastructure as code creato da HashiCorp. Gli utenti definiscono e forniscono l'infrastruttura del data center utilizzando un linguaggio di configurazione dichiarativo noto come HashiCorp Configuration Language (HCL) oppure, opzionalmente, JSON. [1] ProgettazioneTerraform, tramite alcuni fornitori, gestisce risorse esterne come infrastrutture cloud pubbliche e private, dispositivi di rete, software as a service e platform as a service. HashiCorp mantiene un ampio elenco di fornitori ufficiali e può anche integrarsi con sistemi sviluppati dalla comunità. [2] Gli utenti possono interagire con essi dichiarando le risorse[3] o richiamando le fonti di dati.[4] Invece di usare comandi imperativi, Terraform utilizza la configurazione dichiarativa per descrivere lo stato finale desiderato; una volta che un utente lo invoca su una certa risorsa, Terraform eseguirà le azioni CRUD per conto dell'utente al fine di ottenere lo stato desiderato[5]. L'infrastruttura può essere definita come un insieme di moduli, promuovendo riutilizzabilità e manutenzione[6]. Terraform supporta una serie di fornitori di infrastrutture cloud come Amazon Web Services, Cloudflare,[7] Microsoft Azure, IBM Cloud, Serverspace, Selectel[8] Google Cloud Platform,[9] DigitalOcean,[10] Oracle Cloud Infrastructure, Yandex.Cloud[11] VMware vSphere e OpenStack.[12][13][14][15][16] HashiCorp, dal 2017, mantiene un registro dei moduli Terraform[17] . Nel 2019, ha introdotto la versione a pagamento chiamata Terraform Enterprise per le organizzazioni più grandi[18]. Cambio di licenzaTerraform era precedentemente open source e disponibile sotto la versione 2.0 della Mozilla Public License (MPL). HashiCorp il 10 agosto 2023 ha adottato la Business Source License v1.1 per molti dei loro prodotti, tra cui Terraform.[19] La Business Source License, a differenza del MPL, non è open source[20] ma è distribuito con sorgente pubblico. In risposta, un gruppo di utenti ha pubblicato il manifesto OpenTF il 15 agosto chiedendo a HashiCorp di continuare a pubblicare Terraform sotto una licenza open source[21]. Il gruppo ha annunciato successivamente il 25 agosto che a causa della mancanza di una risposta favorevole da parte di HashiCorp, avrebbe aperto un fork chiamato OpenTofu basato sull'ultima versione disponibile con licenza MPL del codice software (v1.5.5) e avrebbe lavorato per far ospitare il progetto sotto la Linux Foundation[22]. Note
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia