Total Eclipse (opera teatrale)

Eclissi totale
Opera teatrale
AutoreChristopher Hampton
Titolo originaleTotal Eclipse
Lingua originaleInglese
Prima assoluta11 settembre 1968
Royal Court Theatre, (Londra)

Total Eclipse è un'opera teatrale del drammaturgo britannico Christopher Hampton, basata sulla turbolenta relazione tra i poeti Paul Verlaine e Arthur Rimbaud.

Storia delle rappresentazioni

Il dramma debuttò al Royal Court Theatre di Londra l'11 settembre 1968 con Simon Callow (Verlaine), Hilton McRae (Rimbaud), Lynsey Baxter (Signora Verlaine) e Tim Seely (Etienne Carjat) e con la regia di David Hare.[1]

Il dramma fu portato in scena a New York, nel Westside Theatre dell'Off Broadway, per cinque rappresentazioni tra il 12 e il 16 dicembre 1984. John Tillinger curava la regia e il cast comprendeva Michael Cerveris (Rimbaud), Peter Evans (Verlaine) e Lynn Cohen (Eugenie Krantz).[2] Nello stesso anno il Teatro Ateneo di Genova ha ospitato la prima italiana del dramma.

Nel marzo 2007 il dramma è andato in scena alla Menier Chocolate Factory di Londra per la regia di Paul Miller e Daniel Evans e Jamie Doyle nei ruoli rispettivamente di Rimbaud e Verlaine.[3]

Adattamento cinematografico

Lo stesso argomento in dettaglio: Poeti dall'inferno.

Dal dramma è stato tratto il film Poeti dall'inferno di Agnieszka Holland con Leonardo DiCaprio e David Thewlis nel 1995.

Note

  1. ^ Christopher Hampton, Christopher Hampton: Plays 1: Total Eclipse, The Philanthropist, Savages, Treats (v. 1), Londra, Faber & Faber, 1997, pp. 13, 320, ISBN 0571178340.
  2. ^ (EN) Frank Rich, Stage: 'Total Eclipse,' at the Westside Arts, in The New York Times, 14 dicembre 1984. URL consultato il 20 febbraio 2019.
  3. ^ (EN) Michael Billington, Theatre review: Total Eclipse / Menier Chocolate Factory, London, in The Guardian, 30 marzo 2007. URL consultato il 20 febbraio 2019.
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya