La UEFA Europa Conference League 2022-2023 è stata la 2ª edizione della UEFA Europa Conference League, organizzata dalla UEFA. Il torneo è iniziato il 5 luglio 2022 e si è concluso in data 7 giugno 2023 con la finale all'Eden Aréna di Praga, in Repubblica Ceca. La Roma era la squadra campione in carica, avendo vinto l'edizione inaugurale precedente.
Il torneo è stato vinto dagli inglesi del West Ham Utd, al primo titolo nella competizione, che nella finale hanno battuto gli italiani della Fiorentina per 2-1, ottenendo così la possibilità di partecipare alla fase a gironi della UEFA Europa League 2023-2024. A partire dalla fase a eliminazione diretta, l'edizione ha visto l'introduzione del VAR nella competizione.[2]
Squadre partecipanti
Alla competizione hanno partecipato in totale di 181 squadre di 54 delle 55 federazioni associate alla UEFA (esclusa la Russia). Il ranking dei campionati europei è basato sul coefficiente UEFA, il quale determina il numero di squadre che avranno diritto di giocarsi e partecipare alla competizione. Questo è il numero di squadre che parteciperanno per ogni nazione:
Hanno partecipato anche 18 squadre eliminate dalla UEFA Champions League e 25 squadre eliminate dalla UEFA Europa League. Dato che le squadre provenienti dalla UEFA Champions League avrebbero dovuto essere 20, due di questi club sono stati sorteggiati per saltare direttamente al terzo turno della UEFA Europa Conference League.
Squadre che accedono nel turno
Squadre provenienti dal turno precedente
Squadre provenienti da Champions League o Europa League
Primo turno
14 vincitori della coppa nazionale dalle federazioni 42–55
25 seconde classificate dalle federazioni 30–55[4]
3 vincitori della coppa nazionale dalle federazioni 18–20
2 terze classificate dalla federazione 9
4 quarte classificata delle federazioni 7, 10–12
45 vincitori del secondo turno Piazzate
Spareggi
Campioni
5 vincitori del terzo turno Campioni
5 eliminate del terzo turno Campioni di Europa League
Piazzate
1 quinta classificata della federazione 5
4 seste classificate delle federazione 1–4
27 vincitori del terzo turno Piazzate
2 eliminate del terzo turno Piazzate di Europa League
Fase a gironi
5 vincitori degli spareggi Campioni
17 vincitori degli spareggi Piazzate
10 eliminate degli spareggi di Europa League
Fase a eliminazione diretta
Spareggi
8 seconde classificate dei gironi nella fase a gruppi
8 terze classificate dei gironi nella fase a gruppi di Europa League
Ottavi di finale
8 vincitori dei gironi nella fase a gruppi
8 vincitori degli spareggi
Ranking UEFA
Per la UEFA Europa Conference League 2022-2023, le federazioni hanno avuto un numero di squadre determinato dal coefficiente UEFA del 2021, che prende in esame le loro prestazioni nelle competizioni europee dalla stagione 2016-2017 alla stagione 2020-2021.
Il programma della competizione è il seguente. Tutti i sorteggi si tengono nel quartier generale dell'UEFA a Nyon, ad eccezione di quello della fase a gironi che si è tenuto a Istanbul.[8]
^Il Liechtenstein, 31º nel ranking, ha una sola squadra qualificata in quanto non ha un proprio campionato ma solamente la coppa nazionale.
^Non essendoci un campionato nazionale, vi partecipa la squadra vincitrice della Liechtensteiner-Cup.
^Vista la non presenza del proprio campionato, il Vaduz viene designato dalla LFV come rappresentante del Liechtenstein nelle competizioni europee in qualità di vincitore dell'edizione 2021-2022 della coppa nazionale.