Unified Soil Classification SystemL'Unified Soil Classification System (USCS) è un sistema di classificazione dei suoli usato in ingegneria ed in geologia, per descrivere la tessitura e la granulometria di un terreno. Può essere applicato alla maggioranza dei materiali non consolidati ed è composto da una sigla formata da 2 lettere. Il sistema si divide in 2 standard a seconda che si classifichi un terreno tramite prove eseguite in laboratorio (ASTM 2487) oppure tramite osservazioni in situ (ASTM 2488). Lettere e simboli della classificazioneLa classificazione è composta da una sigla di 2 lettere: la prima fornisce un'indicazione sulla classe granulometrica predominante, mentre la seconda fornisce informazioni complementari sul terreno.
Un terreno classificato come ad esempio GP è una ghiaia poco selezionata, mentre ML è un limo con basso indice liquido. Classificazione in laboratorioLa granulometria dei terreni in laboratorio viene determinata tramite l'utilizzo di setacci in grado di separare le varie classi. Si definisce quindi:
La classificazione dei terreni fini non viene effettuata tramite setacciatura, ma tramite l'utilizzo del diagramma di plasticità e dei limiti di Atterberg.
Classificazione in campagnaL'ASTM ha inoltre fornito alcune indicazioni utili per poter classificare speditivamente un campione in campagna. Le indicazioni si compongono sia di fasi osservazione qualitativa per stimare la parte più grossolana dei campioni, sia di alcune semplici prove di "manipolazione" per stimare la presenza di materiali fini. Voci correlate |
Portal di Ensiklopedia Dunia