↑Levi-Montalcini, Rita (1988-04-18). In Praise of Imperfection: My Life and Work. Basic Books. p. 28. Bibcode:1988piml.book.....L. Mother and Father both came from Sephardic families which had moved respectively from Asti and Casale Monferrato, two towns of some importance in Piedmont, to settle in Turin at the turn of the century.
Muhm, Myriam : Vage Hoffnung für Parkinson-Kranke – Überlegungen der Medizin-Nobelpreisträgerin Rita Levi-Montalcini, Süddeutsche Zeitung #293, p. 22. December 1986 "L'Archivio "medicina – medicine"". Larchivio.org. Archived from the original on 28 ਸਤੰਬਰ 2011. Retrieved 16 ਮਾਰਚ 2011.
ਪ੍ਰਕਾਸ਼ਕ
Origine ed Evoluzione del nucleo accessorio del Nervo abducente nell'embrione di pollo, Roma, Tip. Cuggiani, 1942.
Il messaggio nervoso, con Pietro Angeletti e Giuseppe Moruzzi, Milano, Rizzoli, 1975.
New developments in neurobiological research, in "Commentarii", vol. III, n. 15, Pontificia Academia Scientiarum, 1976.
Elogio dell'imperfezione, Milano, Garzanti, 1987. ISBN88-11-59390-5. (1999 nuova edizione accresciuta).
NGF. Apertura di una nuova frontiera nella neurobiologia, Roma-Napoli, Theoria, 1989. ISBN88-241-0162-3.
Sclerosi multipla in Italia. Aspetti e problemi, con Mario Alberto Battaglia, Genova, AISM, 1989. ISBN88-7148-001-5.
Prefazione a Carlo Levi, Poesie inedite. 1934–1946, Roma, Mancosu, 1990.
Prefazione a Gianni Bonadonna, Donne in medicina, Milano, Rizzoli, 1991. ISBN88-17-84077-7.
Presentazione di Gilberto Salmoni, Memoria: un telaio infinito Dialogo su un mondo tutto da scoprire, Genova, Costa & Nolan, 1993.
Prefazione a Giacomo Scotti (a cura di), Non si trova cioccolata. Lettere di bambini jugoslavi nell'orrore della guerra, Napoli, Pironti, 1993. ISBN88-7937-095-2.
Reti. Scienza, cultura, economia, con Guido Cimino e Lauro Galzigna, Ancona, Transeuropa, 1993. ISBN88-7828-101-8.
Vito Volterra. Il suo percorso, in Scienza, tecnologia e istituzioni in Europa. Vito Volterra e l'origine del CNR, Roma-Bari, Laterza, 1993. ISBN88-420-4147-5.
Per i settanta anni della Enciclopedia italiana, 1925–1995, in 1925–1995: la Treccani compie 70 anni. Mostra storico-documentaria, Roma, Treccani, Istituto della Enciclopedia italiana, 1995.
Prefazione an American Medical Association, L'uso degli animali nella ricerca scientifica. Libro bianco, Bologna, Esculapio, 1995.
Senz'olio contro vento, Milano, Baldini & Castoldi, 1996. ISBN88-8089-198-7.
L'asso nella manica a brandelli, Milano, Baldini & Castoldi, 1998. ISBN88-8089-429-3.
La galassia mente, Milano, Baldini & Castoldi, 1999. ISBN88-8089-636-9.
Presentazione di Nicola Canal, Angelo Ghezzi e Mauro Zaffaroni, Sclerosi multipla. Attualità e prospettive, Milano, Masson, 1999. ISBN88-214-2467-7.
Intervista in Serena Zoli, Storie di ordinaria resurrezione (e non). Fuori dalla depressione e altri mali oscuri, Milano, Rizzoli, 1999. ISBN88-17-86072-7.
L'Università delle tre culture. Conferenza della professoressa Rita Levi-Montalcini, Sondrio, Banca Popolare di Sondrio, 1999.
Un universo inquieto. Vita e opere di Paola Levi Montalcini, Milano, Baldini & Castoldi, 2001. ISBN88-8490-111-1.
Tempo di mutamenti, Milano, Baldini & Castoldi, 2002. ISBN88-8490-140-5.
Tempo di azione, Milano, Baldini Castoldi Dalai, 2004. ISBN88-8490-429-3.
Abbi il coraggio di conoscere, Milano, Rizzoli, 2004. ISBN88-17-00199-6.
Lungo le vie della conoscenza. Un viaggio per sentieri inesplorati con Rita Levi-Montalcini, con Giuseppina Tripodi, Brescia, Serra Tarantola, 2005. ISBN88-88507-56-6.
I nuovi magellani nell'er@ digitale, con Giuseppina Tripodi, Milano, Rizzoli, 2006. ISBN88-17-00823-0.
Tempo di revisione, con Giuseppina Tripodi, Milano, Baldini Castoldi Dalai, 2006. ISBN88-8490-983-X.
La vita intellettuale, in La vita intellettuale. Professioni, arti, impresa in Italia e nel pianeta. Atti del forum internazionale, 13 e 14 febbraio 2007, Bologna, Salone del podesta di Palazzo Re Enzo, Piazza del Nettuno, Bologna, Proctor, 2007. ISBN978-88-95499-00-0.
Rita Levi-Montalcini racconta la scuola ai ragazzi|Rita Levi-Montalcini con Giuseppina Tripodi racconta la scuola ai ragazzi, Milano, Fabbri, 2007. ISBN978-88-451-4308-3.
Le tue antenate. Donne pioniere nella società e nella scienza dall'antichità ai giorni nostri, con Giuseppina Tripodi, Roma, Gallucci, 2008. ISBN978-88-6145-033-2.
La clessidra della vita di Rita Levi-Montalcini, con Giuseppina Tripodi, Milano, Baldini Castoldi Dalai, 2008. ISBN978-88-6073-444-0.
Aloe, L. (2004). "Rita Levi-Montalcini: The discovery of nerve growth factor and modern neurobiology". Trends in Cell Biology. 14 (7): 395–399. doi:10.1016/j.tcb.2004.05.011. PMID15246433.
Aloe, L. (2003). "Rita Levi-Montalcini and the discovery of nerve growth factor: Past and present studies". Archives Italiennes de Biologie. 141 (2–3): 65–83. PMID12825318.
Cowan, W. M. (2001). "Viktor Hamburger Andrita Levi-Montalcini: The Path to the Discovery of Nerve Growth Factor". Annual Review of Neuroscience. 24: 551–600. doi:10.1146/annurev.neuro.24.1.551. PMID11283321.
Ribatti, D (June 2016). "The failed attribution of the Nobel Prize for Medicine or Physiology to Viktor Hamburger for the discovery of Nerve Growth Factor". Brain Research Bulletin. 124: 306–9. doi:10.1016/j.brainresbull.2016.02.019. PMID26930162.</ref>}}
Levi-Montalcini, R. (2000). "From a home-made laboratory to the Nobel Prize: An interview with Rita Levi-Montalcini". The International Journal of Developmental Biology. 44 (6): 563–566. PMID11061418.