Topolaritone

Il Topolaritone (contrazione di Polaritone topologico) è una quasiparticella descritta per la prima volta in Physical Review X da Gil Refael del California Institute of Technology di Pasadena e da scienziati del Technion di Haifa (Israele) che sarebbe l'unione di un fotone e di un eccitone. Avrebbe la particolarità di non possedere il fenomeno della riflessione all'indietro cosicché usando queste particelle si potrebbe trasportare fotoni in un'unica direzione[1][2].

Note

  1. ^ Le promesse dei topolaritoni, in lescienze.it, 07-07-2015. URL consultato il 07-07-2015.
  2. ^ (EN) Topological Polaritons = Physical Review X, 07-07-2015. URL consultato il 07-07-2015.

Voci correlate

  Portale Fisica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Fisica
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya